L'importanza della protezione dei dati è cresciuta in modo esponenziale negli ultimi anni, specialmente con l'implementazione del GDPR (Reg.UE 679/2016). In un contesto in cui il principio di “Privacy by design” assume sempre più rilevanza, i servizi di Audit e Valutazione sono diventati fondamentali per garantire che le organizzazioni gestiscano le informazioni personali in modo sicuro e adottino idonee misure di sicurezza (tecniche e organizzative) a protezione dei dati.
Indice dei contenuti
Cosa offrono i servizi di Audit:
La Valutazioni di Impatto sulla Protezione dei Dati (DPIA) è una procedura prevista dall’articolo 35 del Regolamento UE 679/2016 che mira a descrivere un trattamento di dati per valutarne la necessità e la proporzionalità nonché i relativi rischi, allo scopo di approntare misure idonee ad affrontarli. Una DPIA può riguardare un singolo trattamento oppure più trattamenti che presentano analogie in termini di natura, ambito, contesto, finalità e rischi.
La valutazione di impatto è svolta seguendo la seguente procedura:
La LIA, o Legitimate Interest Assessment, è una procedura utilizzata per valutare se l’interesse del titolare del trattamento dei dati è legittimo e può essere utilizzato come base giuridica per il trattamento stesso. Questo processo è fondamentale per garantire che il trattamento dei dati personali sia conforme al GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) e che gli interessi del titolare prevalgano sui diritti e le libertà degli interessati.
La valutazione del legittimo interesse si suddivide in tre test principali:
Conosciamoci! Prenota un appuntamento gratuito
Clicca qui per vedere le fasce orario disponibili.
Prenota appuntamento