Perché l’adeguamento degli impianti di videosorveglianza è importante
Adeguarsi alla normativa sulla videosorveglianza è cruciale per diverse ragioni:
- Rispetto del GDPR: Le immagini catturate dai sistemi di videosorveglianza sono considerate dati personali e devono essere trattate con la stessa attenzione di qualsiasi altro dato trattato dall’impresa.
- Rispetto dello Statuto dei Lavoratori: La normativa italiana, in particolare l'articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori (Legge 300/1970), stabilisce che l'uso di impianti audiovisivi per il controllo a distanza dei lavoratori è vietato, salvo specifici accordi con le rappresentanze sindacali aziendali o previa autorizzazione dell'Ispettorato del Lavoro.
- Conformità legale: Rispettare le leggi e le normative evita sanzioni amministrative e legali.
- Sicurezza e trasparenza: Una corretta gestione della videosorveglianza garantisce che i sistemi siano utilizzati in modo trasparente e per finalità legittime, come la sicurezza delle persone e dei beni.
- Fiducia dei clienti e dei dipendenti: Dimostrare che l'impresa rispetta le normative sulla Privacy può aumentare la fiducia dei clienti e dei dipendenti, migliorando le relazioni e la reputazione aziendale.
Cosa prevede il servizio di adeguamento alla videosorveglianza
Il servizio di adeguamento alla videosorveglianza è pensato per garantire che il sistema di sorveglianza sia completamente conforme alle normative vigenti, esso comprende:
- Predisposizione dell’Accordo Sindacale e/o Autorizzazione all’Ispettorato del Lavoro: Redazione e gestione di tutti i documenti necessari per ottenere l'accordo sindacale o l'autorizzazione dall'Ispettorato del Lavoro territorialmente competente, assicurando che l’impianto di videosorveglianza sia conforme alle leggi italiane.
- Informative Privacy: Redazione delle informative privacy dettagliate, sia brevi che estese, in conformità con l'articolo 13 del GDPR. Queste informative sono essenziali per comunicare chiaramente ai dipendenti e ai clienti come vengono trattati i loro dati personali raccolti tramite l’impianto di videosorveglianza.
- Documenti di Istruzione e Autorizzazione: Predisposizione di tutti i documenti necessari per istruire e autorizzare i dipendenti che avranno accesso alle immagini registrate, garantendo che siano pienamente consapevoli delle loro responsabilità e delle procedure da seguire.
- Procedura di Gestione dell’Impianto di Videosorveglianza: Sviluppo di una procedura completa per la gestione dell’impianto di videosorveglianza, includendo linee guida operative, misure di sicurezza e protocolli di risposta agli incidenti, per assicurare un funzionamento efficiente e conforme del sistema.