Martedì 26 Novembre 2024
La gestione dei rapporti infragruppo è un tema di grande rilevanza per le aziende che operano in contesti multinazionali o con strutture societarie complesse. La conformità al GDPR richiede un'attenzione particolare alla gestione dei Dati personali all'interno del Gruppo, garantendo che ogni trattamento sia supportato da una base giuridica adeguata.
Indice dei contenuti
Il GDPR, attraverso i considerando 37 e 48, riconosce l'esistenza dei Gruppi imprenditoriali e la necessità di trattare i Dati personali all'interno di questi gruppi per motivi amministrativi e societari. Il considerando 48, in particolare, permette l'uso del legittimo interesse come base giuridica per i flussi di dati infragruppo, a condizione che siano rispettati i diritti e le libertà fondamentali degli interessati: "I titolari del trattamento facenti parte di un gruppo imprenditoriale o di enti collegati a un organismo centrale possono avere un interesse legittimo a trasmettere dati personali all'interno del gruppo imprenditoriale a fini amministrativi interni, compreso il trattamento di dati personali dei clienti o dei dipendenti. Sono fatti salvi i principi generali per il trasferimento di dati personali, all'interno di un gruppo imprenditoriale, verso un'impresa situata in un paese terzo".
La mappatura dei flussi di dati è essenziale per garantire la conformità al GDPR. Ogni trattamento deve essere documentato nel registro dei trattamenti, specificando la singola entità legale responsabile. Questo processo aiuta a evitare confusioni e garantisce che ogni entità rispetti le proprie responsabilità. La mappatura deve includere:
La gestione dei diritti degli Interessati deve essere uniforme e trasparente all'interno del Gruppo. Gli interessati devono essere informati chiaramente su come i loro Dati vengono trattati e trasferiti tra le Società del Gruppo. Le informative privacy devono essere complete e includere dettagli sui trasferimenti infragruppo. È, pertanto, molto importante:
La gestione dei rapporti infragruppo richiede un'attenta pianificazione e una chiara definizione delle basi giuridiche per il trattamento dei dati personali. Per qualsiasi ulteriore informazione o per una consulenza personalizzata sulla gestione dei rapporti infragruppo e la conformità al GDPR, non esitate a contattarmi. Sono a vostra disposizione per supportarvi in ogni aspetto della protezione dei dati e della privacy aziendale.
Conosciamoci! Prenota un appuntamento gratuito
Clicca qui per vedere le fasce orario disponibili.
Prenota appuntamento