Mercoledì 27 Novembre 2024
L'8 ottobre 2024, l'European Data Protection Board (EDPB) ha adottato le Linee guida 1/2024, che analizzano i criteri dell'Articolo 6(1)(f) del GDPR.
Questo articolo consente il trattamento dei dati personali quando è "necessario per il perseguimento dei legittimi interessi del titolare del trattamento o di terzi".
Per trattare legalmente i dati personali secondo l'Articolo 6(1)(f) del GDPR, devono essere soddisfatte tre condizioni cumulative:
L'interesse legittimo è una base giuridica che consente ai titolari del trattamento di trattare i dati personali senza il consenso esplicito degli interessati, purché siano soddisfatte determinate condizioni. L'interesse deve essere:
Le Linee guida forniscono esempi di trattamenti dati basati su legittimi interessi, tra cui:
Per poter utilizzare legittimamente questa base giuridica il titolare del trattamento deve documentare attentamente il processo di valutazione e garantire che tutte le condizioni siano soddisfatte. Questo include la descrizione dell'interesse legittimo, la necessità del trattamento e i risultati del bilanciamento degli interessi.
Inoltre, i titolari devono essere trasparenti riguardo al trattamento dei dati personali, informando chiaramente gli interessati sui motivi del trattamento e sui loro diritti.
Infine, le valutazioni e la documentazione devono essere riviste periodicamente per assicurarsi che rimangano accurate e aggiornate.
Per maggiori informazioni: edpb_guidelines_202401_legitimateinterest_en.pdf
Per qualsiasi ulteriore informazione non esitate a contattarmi!
Conosciamoci! Prenota un appuntamento gratuito
Clicca qui per vedere le fasce orario disponibili.
Prenota appuntamento